Condividiamo questo importante riconoscimento ricevuto da ๐๐ฆ๐๐ถ๐ฆ - ๐๐น๐น๐ฒ๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ผ ๐ฆ๐๐ถ๐น๐๐ฝ๐ฝ๐ผ ๐ฆ๐ผ๐๐๐ฒ๐ป๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ che ha inserito il programma ๐พ๐๐๐๐พ๐ all'interno del rapporto "๐๐ฒ ๐ฏ๐๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ/๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ".
La ricerca valorizza esperienze concrete che dimostrano come la sostenibilitร possa tradursi in azioni capaci di generare impatti reali e duraturi. Questo documento, che illustra 125 buone pratiche selezionate su tutto il territorio, restituisce un quadro ricco di progetti innovativi che testimonia come il cambiamento parta proprio dai territori.
๐พ๐๐๐๐พ๐ promosso e finanziato dalla ๐๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ผ ๐๐๐น๐ด๐ฎ๐ฟ๐ถ con il coordinamento del ๐๐ฎ๐ฏ๐ฆ๐จ (del DICEA), sostiene la comunitร educante per contrastare il disagio giovanile e la dispersione scolastica attraverso l'attivazione di progetti sociali che coinvolgono abitanti e associazioni.
I principali impatti del progetto, riconosciuti dal rapporto ASviS, sono quelli di aver riqualificato Piazza Mengaroni che torna ad essere luogo di aggregazione giovanile e di socializzazione delle famiglie, la realizzazione di un Patto di collaborazione per garantirne la cura, sottoscritto da associazioni e residenti, e la riqualificazione del giardino dell'IC Melissa Bassi che si รจ trasformato in Aula giardino favorendo lo sviluppo di didattiche innovative e aprendo la scuola al territorio.
Il volume puรฒ essere scaricato al seguente link:
Data notizia: