Top-level heading

Iniziativa

Analisi comparativa elaborata con Life Cycle Assessment (LCA) secondo la norma EN15804 di pavimentazioni stradali flessibili e rigide in galleria

Referente attività: Di Mascio Paola

Area di intervento: INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITÀ ACCADEMICA

Durata dell’iniziativa: 2019

Il Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia consolidata a livello internazionale per la quantificazione degli impatti ambientali di un prodotto o di un processo. Il metodo è standardizzato dalle norme ISO 14040 e 14044 e nel settore delle costruzioni, la norma UNI EN 15804:2014 “Sostenibilità delle costruzioni – Dichiarazioni ambientali di prodotto – Regole chiave di sviluppo per categoria di prodotto”, definisce gli indicatori di impatto ambientale. In questo studio sono stati confrontati i risultati di uno studio LCA di due tipi di pavimentazioni, a lastre non armate e flessibile, per gallerie di strade extraurbane secondarie (tipo C2) di lunghezza 750 m e 2000 m, illuminate con lampade LED. Nello studio sono state analizzate le fasi di costruzione e manutenzione nell’arco di una vita utile di 20 anni, considerando due livelli di traffico: 1.5 e 10 milioni di passaggi di veicoli pesanti, composti come previsti nel Catalogo italiano delle pavimentazioni stradali B. U. CNR 178/1995 per le strade extraurbane secondarie ordinarie.

AITEC - Associazione Italiana Tecnico Economica del Cemento Federbeton - privato DICEA (Di Mascio, Moretti)

paola.dimascio@uniroma1.it

Torna all'elenco delle Iniziative